top of page

Le orbite delle comete

 

Le orbite delle comete

 

Le comete sono corpi ad elevata eccentricità orbitale e significa che in un punto sono molto vicini al sole (perielio) e in un altro molto lontani (afelio) a volte però seguono orbite così eccentriche(perché provengono dallo spazio interstellare oppure sono così veloci che non faranno mai più ritorno nel sistema solare) da descrivere orbite “Iperboliche” o “Paraboliche”

žLe comete hanno un periodo orbitale come tutti i corpi celesti ma con un’eccentricità di molto superiore quella con il periodo più corto è la cometa 2P/Encke con 3,3 anni e quella con il periodo più lungo è la D/1913 Delevan con circa 749 milioni di anni! 

žLa designazione delle comete avviene in conseguenza alla loto orbita e alla loro scoperta

žP/ indica una cometa periodica (definita a tale scopo come avente un periodo orbitale inferiore ai 200 anni o di cui sono stati osservati almeno due passaggi al perielio);

žC/ indica una cometa non periodica (definita come ogni cometa che non è periodica in accordo alla definizione precedente);

žD/ indica una cometa disintegrata o “persa”

žX/ indica una cometa per cui non è stata calcolata un'orbita precisa (solitamente sono le comete storiche).

žA/ indica un oggetto identificato erroneamente come cometa ma che è in realtà un asteroide.

 

Nome *

Email *

Oggetto

Messaggio

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page