

Perielio

Un po' di storia




Un po' di storia
žFin dal passato ,Il cielo per gli antichi era molto, molto prezioso perché grazie ad esso potevano capire il passare delle stagioni e quindi il periodo di freddo e la stagione per cacciare e coltivare e quando arrivava una cometa per loro era un cattivo presagio perche l’uomo avendo paura dell’ignoto qualsiasi cosa fosse ignota era pericolosa. Infatti se si torna indietro nei secoli si nota che per ogni cultura il passaggio di una cometa significava una cosa diversa ma alla fine sempre un disastro.ž Dopo che dopo la teoria copernicana del sistema solare e le leggi di Keplero sul moto dei pianeti Tycho Brahe ipotizzò che questi astri si potessero trovare oltre l’orbita lunare . Dopo nel 1680 Edmond Halley capì che una cometa che passo pochi anni prima ,grazie alle sue e altre osservazioni intuì che la cometa percorreva un orbita parabolica vicino al sole e secondo la legge di Keplero un oggetto che descrive un ellisse accelera vicino al sole (perielio) e rallenta lontano (afelio).E quindi calcolò che la cometa che aveva un periodo di 76 anni e quindi sarebbe stata la stessa cometa del 1456-1531-1607-1682 (il passaggio osservato) e predisse con estrema precisione la data del ritorno del 1758 e anche il punto nel cielo dove si sarebbe dovuta trovare e la sua traiettoria.
Ma è ad un altro grandissimo studioso di comete Fred Lawrence Whipple che dobbiamo la definizione di palla si neve sporca In pratica prima il nucleo cometario era spiegato come roccia all’interno e ghiaccio all’esterno invece Whipple li ha definiti come un insieme di roccia e ghiaccio misti uniti a materiale organico come la formaldeide